Additional information
Autore | Patrizia Caiffa |
---|---|
Genere | Commedia, racconti brevi |
Anno | 2013 |
ISBN | 978-88-98149-45-2 |
Numero di pagine | 134 |
Category | |
Tags |
Dopo il successo teatrale, Patrizia Caiffa trasporta i suoi lettori nei mondi di Sex & The Kitchen. Tre racconti tratti da altrettanti spettacoli che raccontano storie completamente differenti, tre vicende viste sotto una duplice lente: il sesso e la gola. L’amore per la cucina, o cercato attraverso di essa. Un tema che lega la sognatrice protagonista de “Il velo della sposa e l’abbecedario” nella sua tormentata Sicilia, gli eccentrici amanti di “Io posso, io godo” e l’appassionato guerriero culinario di “Nero come il dolore”. Protagonisti involontari di un rapporto – quello tra erotismo e il cibo – che oltrepassa tempi e luoghi. I racconti sono accompagnati dalle sceneggiature teatrali da cui nascono, impreziositi da splendide fotografie e dalle illustrazioni d’autore di Luigi Pagano.
In copertina: Illustrazione di Luigi Pagano
Autore | Patrizia Caiffa |
---|---|
Genere | Commedia, racconti brevi |
Anno | 2013 |
ISBN | 978-88-98149-45-2 |
Numero di pagine | 134 |
Category | |
Tags |
Gessica Brunozzi
Tre racconti divertenti sul rapporto uomo e donna giocati attraverso la chiave dell’erotismo e della cucina. È il libro di Patrizia Caiffa che più mi è piaciuto, quello più curato anche da un punto di vista letterario. Ben scritto.
Emanuela Fabiani
Un libro sensibile che denota un mondo interiore dell’autrice ricco di sfumature. Mi è piaciuto molto.
Enzo Duranti
Il titolo e la copertina (sfacciatamente commerciali) non mi avevano convinto e forse per questo ho avuto delle perplessità a cominciare la lettura. Invece superando il pregiudizio che mi ero imposto da solo ho trovato un libro curato e piacevole. Ho un bel ricordo di questa lettura.
Paola Lugani
Piacevole scoperta questo Sex and the kitchen di un’autrice che sono sincero non conoscevo affatto. Mi è piaciuto soprattutto il primo racconto, quello della sposa siciliana. Anche il volume l’ho trovato ben curato con le foto e i testi delle sceneggiature teatrali. Ne consiglio la lettura.