Cart(1)

Media e democrazia

La comunicazione caratterizza fortemente la nostra quotidianità, il ritmo delle nostre vite, la nostra conoscenza del mondo, azzerando tempi e distanze. Un processo continuo, progressivo che, soprattutto oggi, vede i destinatari del messaggio mediatico assurgere a un nuovo ruolo più consapevole e attivo: quello dei prosumer, attori mediali che personalizzano l’informazione che ricevono e creano contenuti mediatici propri attraverso aggregatori di contenuti (Youtube, Blip, Brightcove) e social network (Facebook, Twitter, ecc.). Un tale scenario vede la leadership dei vecchi broadcaster generalisti minacciata dalla comparsa improvvisa e dalla proposta innovativa dei nuovi operatori, figlia di contingenze tecnologico-evolutive tanto imprevedibili quanto inarrestabili nel loro imporsi nel panorama mediatico.

In copertina: Cover disegned by Freepick.

 

Additional information

Autore

Marino d'Amore

Genere

Manuale

Anno

2016

ISBN

978-88-98149-29-2

Numero di pagine

224

Category,
Tags, , , , , ,

6 reviews for Media e democrazia

  1. Laura Festa

    L’ho trovato ben pensato questo libro, costruito bene e senza nessuna volontà di strafare. Carina anche la veste grafica. Lo consiglio a chi per studio o per interesse si occupa di processi di democratizzazione e di mass media.

  2. Marco Moretti

    “Media e democrazia” è un bel saggio. Essenziale e con un linguaggio semplice. L’ho trovato utile anche per un esame.

  3. Franco Ravaglioli

    In questo libro ho trovato davvero molte informazioni e molti dettagli che non conoscevo assolutamente, soprattutto relativamente ai ‘social media’, un mondo che non fa proprio parte della mia giovinezza. Anche se ho colto tanti spunti utili, nuovi per me e decisamente interessanti, onestamente alcune cose non le ho capite; ma non ha importanza, del resto non si può comprendere tutto e subito. Del resto è altresì vero che è importante essere ‘curiosi’ ed aprirsi ad altri mondi: solo così si cresce. In ogni caso leggendolo, seppur a piccole dosi, ho provato un sentimento di vicinanza nei confronti dell’autore, un senso di rispetto e di ammirazione per l’evidente impegno, sforzo, ricerca e sì, perché no, anche amore, che traspare dal suo lavoro e ne sono rimasto davvero colpito.

  4. Rossella Giardini

    Piacevole e scorrevole con ottima proprietà di linguaggio!

  5. Roby

    Un libro davvero interessante che ci fa conoscere con un linguaggio semplice ma esaustivo il mondo social e il suo effetto sulle nostre vite. Da leggere assolutamente.

  6. Jada

    Saggio molto interessante scritto con linguaggio semplice e immediato. Assolutamente consigliato perché prezioso non solo a chi si interessa di mass media e democrazia per studio ma anche per diletto. Davvero una buona lettura.

Add a review

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *