Additional information
Autore | Flavio Carlini |
---|---|
Genere | Noir, thriller, racconti brevi |
Anno | 2010, 2018 (Nuova Edizione) |
ISBN | 978-88-98149-36-0 |
Numero di pagine | 110 |
Category | |
Tags |
In un mondo ai margini della grande, splendente città, i rifiuti della società vivono le loro realtà di abbandono, solitudine e violenza. Racconti e personaggi si intrecciano in un noir dal ritmo serrato, dove le azioni e le passioni sono estreme ed esasperate, dove il vero protagonista è un luogo in cui è necessario essere spietati e cinici per sopravvivere. Un luogo che rappresenta le contraddizioni dell’abito più scomodo dell’uomo: la società civile.
In copertina: Foto di Andrea Pilia
Autore | Flavio Carlini |
---|---|
Genere | Noir, thriller, racconti brevi |
Anno | 2010, 2018 (Nuova Edizione) |
ISBN | 978-88-98149-36-0 |
Numero di pagine | 110 |
Category | |
Tags |
Luca Santamaria
Non conoscevo affatto l’autore ma credo che leggerò anche altre cose scritte da Flavio Carlini. Questo racconto è crudo, cinico e stupendo. Lo consiglio. PS: aspetto la versione cartacea, forza!
Matteo Cantarini
Rimango sempre sorpreso quando leggo un libro di spessore di un autore misconosciuto o esordiente. E’ la dimostrazione che il sistema editoriale italiano non funziona! Bravi Haiku Edizioni, continuate così. Ho letto anche altri vostri titoli ma “La corte dei miracoli” rimane forse tra i vostri uno dei miei libri preferiti.
Laura Frenta
Il titolo mi aveva incuriosito, il libro è un po’ acerbo su alcuni punti però scorre bene. Si vede che stiamo parlando di un’opera prima (o almeno credo). Però Carlini ha grandi potenzialità. Non il mio libro preferito in assoluto, ma godibile.
Fabiana Rossi
Bello. Mi ha impressionato la storia dei personaggi (specie quella di Laura), tutti ben scritti e con forte personalità. Sono un’amante del noir italiano… e questo libro dimostra quanti autori bravissimi rimangono purtroppo poco conosciuti. Brava Edizioni Haiku a pubblicarlo. Ma fatelo di carta!!
P.F.
Siamo di fronte a uno dei libri noir più belli che abbia mai letto! Lo consiglio a tutti. Però la copertina splatter è forse un po’ troppo
Martino Simonelli
Sono un appassionato del genere noir e devo dire che questo libro è davvero molto bello e ben scritto. Mi ricorda tantissimo (ecco forse troppo) il Frank Miller di Sin City. Complimenti all’autore.
WriterKing
Bello bello bello. Non aggiungo altro. Compratelo e leggetelo. La trama è avvincente, i personaggi fantastici. Ci sono tante citazioni colte a impreziosire ogni capitolo.