Additional information
Autore | Gianmario Mattei |
---|---|
Genere | Fantasy |
Anno | 2015 |
ISBN | 978-88-98149-20-9 |
Numero di pagine | 383 |
Category | |
Tags |
La realtà che conosciamo è solo una delle molteplici sfaccettature che compongono il mondo. Fitte trame intessute e indissolubili. Lo Jumalten e i suoi coraggiosi guerrieri combattono in difesa dell’Equilibrium, il principio che governa il mondo, contro schiere di creature votate al caos e alla distruzione. Per James Robert Every, un ventunenne studente universitario alle prese con i problemi della sua età, e sua sorella Valentina, è giunto il tempo di prendere brutalmente coscienza della loro effettiva natura e abbandonare lo status di pedoni per vestire gli abiti più pregiati, corrispondenti al loro retaggio secolare.
In copertina: Illustrazione di Lorena Pacelli
X.
Per uno scrittore esordiente direi che lo stile e la narrazione sono veramente accattivanti. Essendo questa una saga non vedo l’ora di leggere i prossimi libri. In ogni caso ottimo dark fantasy!!
Sara Roversi
Un fantasy incredibile e un volume ben curato. Mi è piaciuto molto e aspetto con ansia i prossimi capitoli della saga. Giudizio positivo.
Natascia Luchetti
L’intreccio narrativo è di una complessità soverchiante, il progetto del giovane autore è ambizioso. Ha creato un mondo rifinito al dettaglio in tutti i suoi meccanismi, i suoi intrighi. Mattei ha creato un mondo parallelo vivo e strabiliante da un punto di vista delle descrizioni, seguendo perfettamente lo schema del genere. […] Tirando le conclusioni nell’analisi di quest’opera, torno a rimarcare il lavoro meticoloso, coerente e gigantesco fatto da Gianmario Mattei nel costruire un’epica tutta sua, plasmando un mondo parallelo a quello che conosciamo basato su un universo dettagliatissimo carico di nomi e di leggende, alcune reinterpretate altre create ad hoc con un’efficacia strabiliante. Bellissime le immagini che passano attraverso le sue descrizioni e i dialoghi sono sempre adeguati ai personaggi e alle situazioni. Consiglio la lettura di questo libro, però, soltanto ad un pubblico appassionato di fantasy classico, basato sulla lotta armata del bene contro il male, sugli intrighi e sull’epica. Una pietra miliare per il fantasy moderno che ricalca perfettamente la struttura dei classici. Se amate Tolkien, non perdetevelo.
Alessandra Micheli
Finalmente un fantasy che rispetta lo schema classico, con aggiunte originali che lo faranno diventare un capolavoro eterno. Il Mattei sa usare l’arte della penna, colpi di scena e anche una notevole profondità nell’affrontare il percorso di iniziazione dell’eroe. Un eroe profondamente umano e coinvolgente. cosa dire di più? semplicemente perfetto.
Romanzi Fantasy
Un romanzo fantasy molto bello. Il mondo costruito da Gianmario Mattei è insieme affascinante e surreale. Molto bella anche la copertina e la veste grafica.
Sara (Utente Amazon)
Immaginate di essere J. K. Rowling: vi sedete alla vostra scrivania e cominciate a raccontare la storia di un ragazzo come tanti che un giorno, per una serie di eventi fortuiti, scopre di essere un mago e viene accolto in una scuola di magia. Mentre scrivete si manifesta il fantasma di J. R. R. Tolkien, si china sulla vostra spalla, sbircia tra gli appunti, storce la bocca e comincia: “Perché non tendi a uno stile leggermente più epico? Poi, fossi in te, approfondirei un po’ il background. Per esempio questo personaggio qui, qual è la sua storia? E il mondo: come si è creato? E la magia come funziona?”. Mentre da bravo allievo segui i suggerimenti del maestro nella stanza irrompe G. R. R. Martin, si china sull’altra vostra spalla, legge un po’ e sbraita: “Un nemico che è l’incarnazione della malvagità! Il bene contro il male! Non credi che queste cose siano un po’ superate? Lo sanno tutti ormai che i buoni non sono sempre buoni e i cattivi non sono sempre cattivi. Perché non crei delle situazioni eticamente più complesse? E magari una terribile minaccia per il mondo intero di cui nessuno si accorge. E se proprio vuoi metterci quegli esseri comunemente definiti “mostri”, dagli un senso di esistere! Rendili intelligenti, complessi, umani”. “Si, ma mi raccomando” riprende Tolkien “descrivi per bene le loro caratteristiche”. James Every è un progetto ambizioso. Innanzitutto perché è una saga (quanti libri saranno previsti?) scritta da un esordiente. In secondo luogo è una saga che si pone come obiettivo quello di prendere il meglio dei grandi maestri fantasy e condensarlo in un unico romanzo.
Sara Sbaraglia
James Every è un progetto ambizioso. […] una saga che si pone come obiettivo quello di prendere il meglio dei grandi maestri fantasy e condensarlo in un unico romanzo. […] c’è anche la scienza, con le sue leggi fondamentali, c’è la filosofia orientale, c’è l’occultismo. E tutti questi elementi si fondono a creare un’opera in fin dei conti originale. E complessa. Sotto la trama si intravede un corposo background, studiato nei minimi dettagli.
Elena Croce
Ho apprezzato moltissimo questa prima opera dell’autore e per quanto mi riguarda non posso che promuoverlo a pieni voti ed attendere il secondo capitolo. Come ultima cosa faccio un piccolo elogio alle bellissime illustrazioni che se non ho capito male sono ad opera dell’autore stesso. Ragazzi, ne vale davvero la pena, questo è il vero Made in Italy d’autore!
Gabriele Scandolaro
Un libro complesso, ricco di personaggi davvero interessanti e vivaci, molto ben abbozzati e di cui attendo con impazienza di vedere come si evolveranno. Molto interessanti le descrizioni di luoghi, che ho trovato estremamente visibili ed evocative. Matti ha del talento e sono curioso di vedere come proseguirà questa serie.
Andrea Santucci
Ho comprato il libro in una libreria indipendente. Sono amante del genere e non mi lascio scappare nessun fantasy, sci-Fi o romanzo fantastico. Devo dire che ci sono delle pecche in quest’opera di Mattei (soprattutto nella scrittura dei personaggi, forse troppo piatti) ma in complesso mi ha incuriosito. Per essere un emergente è davvero un bel lavoro. Complimenti anche alla casa editrice che pubblica sempre opere di qualità.
Claudia Moretti
Personaggi complessi e perfettamente tratteggiati ‘popolano’ le pagine di questo romanzo, che attinge dai motivi dei grandi del fantasy per dare inizio a una saga della quale si attendono con trepidazione i prossimi capitoli.