Indian emoticons

Sguardi, emozioni, storie e cronache di viaggio di un mondo, un sub-continente, che conta un miliardo e 200 milioni di volti, lingue, culture e tradizioni differenti. Potremmo attraversare l’India in lungo e in largo, descriverla, provare esperienze terrene o spirituali, e nonostante questo vivere ogni volta suggestioni sempre nuove. Soltanto arrendendosi all’India, ai suoi colori, alla sua magia, sarà davvero possibile raccontarla, nel realizzare che mai si potrà comprenderla pienamente. Un libro che vuole cogliere e restituire emozioni fuggevoli e profondissime, sensazioni da imprimere rapidamente dalla pelle al cuore, con un linguaggio che sia efficace e immediato. Il titolo “Indian Emoticons” è un gioco di parole che fa riferimento alle emozioni vissute in India, che vengono qui riportate in una chiave giovane, veloce e leggera. Racconti come “emoticons”, immagini di volti in movimento.

In copertina: Illustrazione di Marianna Forte

Additional information

Autore

Patrizia Caiffa

Genere

Racconti brevi, diario di viaggio

Anno

2012

ISBN

978-88-905922-9-4

Numero di pagine

127

Category, ,
Tags, , , , , , , , , , , ,

6 reviews for Indian emoticons

  1. Corradini Nicola

    Il libro è carino. L’idea di inserire le emoticons all’interno della narrazione mi è parsa però un po’ forzata.

  2. Valerio Carbone

    Il libro è una raccolta di racconti, in parte di fantasia, in parte reali, accostati ad alcuni reportage raccolti dall’autrice durante i suoi viaggi e già pubblicati da agenzie e riviste nazionali e internazionali. Il terminoe “emoticons” è un gioco di parole che rimanda alle emozioni vissute e comunicate, raccontate in una chiave giovanile, veloce e leggera, in modo molto originale rispetto a qualsiasi altro diario di viaggio. Racconti brevi ed efficaci, come “emoticons” appunto, con immagini di volti e scene in movimento – come quelli che si utilizzano in chat e nelle mail – che trasmettono emozioni e sentimenti. Lo stile è semplice, essenziale, teso a suscitare curiosità e libero da giudizi, anche quando si parla di temi estremamente seri e complessi.

  3. Gessica Brunozzi

    Mi è piaciuto. L’autrice dimostra un buono stile di scrittura e una capacità di far immergere il lettore nel suo mondo.

  4. Daniele Deirossi

    Non sono mai stato in India ma andarci è uno dei miei sogni segreti. Ho acquistato questo libro sul sito Edizioni Haiku sfruttando di una promozione e devo dire di averlo trovato davvero gradevole. Non esaudisce la mia voglia di India… ma è un buon punto di partenza.

  5. Giuletta Scarone

    Un libro gradevole. L’ho acquistato durante una fiera, mi era piaciuta molto la copertina colorata.

  6. Diego Due

    Io che amo profondamente l’India ho trovato questo racconto di viaggio pieno di meraviglia… Sono riuscita a rivivere l’esperienza del mio viaggio a Calcutta. Da affiancare a una guida turistica.

Add a review

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *