Additional information
Autore | Matteo Mingoli |
---|---|
Genere | Poesia |
Anno | 2017 |
ISBN | 978-88-98149-32-2 |
Numero di pagine | 102 |
Category | |
Tags |
La poesia è un linguaggio puro capace di suscitare nel lettore l’esperienza estetica, l’appello a quel senso di bellezza che stimolando il gusto apre i canali della percezione e si rivolge al più profondo sé, la radice stessa del nostro personale sistema pensiero. La poesia non ci parla ragionando con noi ma stimolando le radici stesse del nostro ragionare e del nostro modo di interpretare quello di cui facciamo esperienza. La buona poesia è dunque il mezzo più efficace per stimolare il pensiero, l’emozione, la passione di tutta la letteratura. Volume realizzato in collaborazione con “Casa Utòpia“.
Autore | Matteo Mingoli |
---|---|
Genere | Poesia |
Anno | 2017 |
ISBN | 978-88-98149-32-2 |
Numero di pagine | 102 |
Category | |
Tags |
Sergio Sal
Non è facile trovare un libro di poesia contemporanea veramente interessante da leggere. Di solito è tutta robaccia postadolescenziale. Questo libro trovato proprio per caso mi ha piacevolmente sorpreso, molto interessanti anche le introduzioni che danno una bella chiave di lettura ma anche un certo peso al libro. Bravo Mingoli.
Marisa Necchi
Niente, niente male Non sono molto da “poesia” ma diverse volte mi sono trovata a pensare dopo aver letto una delle poesie del libro
Valeri
Adoro questo libro!