Additional information
Autore | Roberto Chirico |
---|---|
Genere | Love story, young adult |
Anno | 2018 |
ISBN | 978-88-98149-38-4 |
Numero di pagine | 141 |
Category | |
Tags |
Autore | Roberto Chirico |
---|---|
Genere | Love story, young adult |
Anno | 2018 |
ISBN | 978-88-98149-38-4 |
Numero di pagine | 141 |
Category | |
Tags |
Caterina Satalia
Capita, a volte, che un libro si riveli, fin dalle prime pagine, un piccolo capolavoro
“Giardino d’autunno” è un romanzo curato ed elegante, colmo di riflessioni sul senso dell’amore, della vita e della libertà. E’ la storia di un amore appassionato e impossibile, impossibile a causa dei sentimenti contraddittori che animano il protagonista . Amish sempre più convinto che l’amore debba nutrirsi di attenzione, partecipazione, rispetto e di cure amorevoli e devote come quelle di cui necessita un giardino…e così per un bizzarro caso del destino al numero 69 di una viuzza di periferia, di un giorno di ottobre, il giovane indiano incontra quel giardino e se ne innamora…
Sono rimasta piacevolmente stupita da questo romanzo che mi ha fatto emozionare. La narrazione è molto coinvolgente e i personaggi molto sfaccettati, così come il giardino… così vivo, così ricco di grazia e di vivacità La lettura è molto scorrevole e per nulla banale. Davvero un bellissimo libro . Lo straconsiglio !!!
Maria Travaglini
Un cuore che ama non smetterà mai di battere. Un cuore capace di amare saprà sempre accogliere l’altro, permettendogli di elevarsi e di superare le barriere imposte dalla cultura. L’ amore ha tante forme e l’amore descritto in questo meraviglioso libro ci fa sognare e riflettere. Non è difficile identificarsi nei personaggi e vivere le loro emozioni. Resterà qualcosa di loro nel nostro animo che ci permetterà di conoscere l’ amore così come non avremmo mai immaginato.
Giovanna Travaglini
“Giardino d’Autunno” è, più che un romanzo,un vero gioiello. È traboccante di emozioni e sensibilitá attraverso le quali l’autore accompagna,quasi tenendo per mano,il lettore in un viaggio intenso e profondo,che è quello nell’anima della protagonista. Perché il giardino con i suoi fiori non è altro che una donna con le sue molteplici sfaccettature emotive,caratteriali e con un ardente vissuto. Nulla è lasciato al caso nel giardino. Tutto ha una collocazione precisa e un perché. Anche i colori dei fiori, l’ordine di distribuzione. Notevole è la cura del dettaglio. La lettura è scorrevole. Coinvolgente. Consigliatissimo!