Corrado Nardi è un poliziotto brutale e corrotto. Convive da sempre con un malcelato senso di colpa per la morte di sua madre; sfoga così ogni frustrazione insieme al suo collega Raul, altrettanto deluso dalla vita. Alcool, mazzette, giri di prostituzione. Le strade di un’anonima Torino. Dopo aver quasi massacrato di botte un suo collega, Corrado è costretto da suoi superiori ad andare in terapia. È così affidato alle cure della dottoressa Gilli che tenterà di sviscerare il suo antico tormento. Non è la sola. Nel frattempo, infatti, Corrado frequenta una donna dal fascino sinistro, una misteriosa mistress che lo tiene “legato” a sé in un gioco senza via d’uscita: una sorta di sadismo intriso di sensualità e di pratiche orientali. La sua esistenza sembra definitivamente compromessa, schiacciata dai fantasmi di un passato troppo pesante da sopportarsi e dalle tecniche persuasive delle sue “terapeute”. Finché un giorno lo strano rapimento di una ragazza non lo coinvolge in prima persona.
In copertina: Illustrazione di Marianna Forte
HAIKU significa “connessione” di un proprio sentimento o stato d’animo con un elemento esterno capace di realizzarlo. Proprio come nei componimenti giapponesi da cui la casa editrice prende spunto per il suo nome. Per rendere omaggio a questa nobile arte giapponese da cui abbiamo preso il nome, ecco alcuni haiku selezionati per i nostri lettori.